Oggi

I nostri valori e la nostra mission

L’azienda Di Benedetto è un esempio di eccellenza nel settore agricolo, basata su una filiera chiusa del grano che assicura il controllo completo su ogni fase della produzione, dalla coltivazione alla trasformazione, il tutto nella stessa azienda. Questo approccio garantisce la massima qualità del prodotto e una trasparenza totale lungo tutto il processo produttivo.

Ogni fase della produzione è condotta secondo un rigoroso disciplinare, che garantisce elevati standard qualitativi e il rispetto delle normative vigenti.

La sostenibilità ambientale è al centro delle attività dell’azienda, che ha implementato soluzioni come l’energia fotovoltaica per ridurre l’impatto ambientale e promuovere un’agricoltura più verde.

 La professionalità e la competenza del team sono fondamentali per il successo dell’azienda, e il lavoro di squadra è il valore fondante che permette di affrontare le sfide quotidiane e innovare continuamente nel rispetto della tradizione.

La molitura a pietra rispetto a quella a cilindri permette di avere un prodotto di maggiore qualità. Ecco i principali benefici:

La molitura a pietra macina il grano lentamente e a basse temperature, evitando il surriscaldamento che potrebbe danneggiare le proprietà nutrizionali della cariosside. Questo processo conserva meglio il germe, la parte del grano più ricca di vitamine (soprattutto vitamina E) minerali e oli naturali, e la crusca (la parte esterna), che è ricca di fibre, e l’endosperma (la parte ricca di amido). Nella molitura a cilindri, al contrario, le cariossidi vengono separate in più fasi e lavorato a temperature più alte, causando la perdita di parte delle sostanze nutritive.

La farina ottenuta con la molitura a pietra ha un sapore più ricco e complesso, in quanto sono presenti tutte le parti della cariosside (endosperma, germe e crusca). Questo tipo di molitura rende i prodotti realizzati con questa farina più aromatici e caratteristici. Il sistema a cilindri invece toglie la parte viva del grano ossia il germe ottenendo dunque farine più raffinate e con meno aromi naturali.

Con la molitura a pietra si ottiene automaticamente una farina integrale vera, poiché non c’è separazione tra le componenti del chicco. Nella molitura a cilindri, invece, la farina integrale viene spesso “ricostituita”, cioè mescolando farina bianca con crusca, il che può portare a una qualità inferiore, in quanto manca la parte relativa al germe.

La farina ottenuta con molitura a pietra risulta più digeribile, grazie alla sua struttura più grossolana e ricca di fibre, dovuta alla presenza di tutte le parti della cariosside.

La molitura a pietra offre dunque un prodotto più ricco dal punto di vista nutrizionale, con un sapore più intenso e una lavorazione artigianale che ne valorizza la qualità.

I prodotti della nostra azienda

ECCO UNA SELEZIONE DEI NOSTRI PRODOTTI E DELLE NOSTRE CONSERVE.